Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: i

Numero di risultati: 571 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12

Fondamenti della meccanica atomica

443818
Enrico Persico 50 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fondamenti della meccanica atomica

Ora moltiplichiamo ambo i membri per

Pagina 112

Fondamenti della meccanica atomica

da cui, essendo I>0, si trae la (66).

Pagina 121

Fondamenti della meccanica atomica

Sostituendo l'espressione (86) nell'equazione (85), e uguagliando a zero i coefficienti delle singole potenze di , si determinano formalmente i

Pagina 129

Fondamenti della meccanica atomica

indicare collettivamente gli elettroni, i protoni, i neutroni, i nuclei, etc., avvertendo una volta per tutte che la parola non ha il significato ordinario.

Pagina 145

Fondamenti della meccanica atomica

e py entro i limiti

Pagina 150

Fondamenti della meccanica atomica

(v. § 16 parte I),

Pagina 152

Fondamenti della meccanica atomica

(regione I),

Pagina 185

Fondamenti della meccanica atomica

Sono questi dunque i livelli energetici dell'oscillatore.

Pagina 195

Fondamenti della meccanica atomica

(regioni I e III

Pagina 199

Fondamenti della meccanica atomica

(i coefficienti della seconda sommatoria sono i coniugati di quelli della prima, cosicchè la y risulta reale): si verifica facilmente che le serie

Pagina 229

Fondamenti della meccanica atomica

dall'altra cambiando il segno a tutti i termini dispari: esse sono (scrivendone solo i primi due termini, e rappresentando coi puntini i successivi fino al k

Pagina 241

Fondamenti della meccanica atomica

dove ,... sono funzioni di x che si determinano formalmente sostituendo la Y nella (294) in luogo di y ed uguagliando nei due membri i coefficienti

Pagina 241

Fondamenti della meccanica atomica

Questa formula non contiene le autofunzioni, ma soltanto la E (contenuta in p): essa può dunque servire a determinare (approssimativamente) i diversi

Pagina 244

Fondamenti della meccanica atomica

quindi i momenti coniugati a r, sono rispettivamente

Pagina 255

Fondamenti della meccanica atomica

, nel senso che i valori numerici che da essa si ricavano per le varie quantità aventi significato fisico (energia, momento angolare, ecc.) sono

Pagina 261

Fondamenti della meccanica atomica

ed i termini spettrali risultano

Pagina 265

Fondamenti della meccanica atomica

produce allora l'effetto Zeeman. ), e perciò i livelli energetici, e quindi i termini spettroscopici, costituiranno una serie a due indici anzichè ad uno

Pagina 269

Fondamenti della meccanica atomica

I valori estremi corrispondono evidentemente, nel modello intuitivo, a j antiparallelo, o parallelo, al campo. Naturalmente, se j è intero, anche i

Pagina 277

Fondamenti della meccanica atomica

dove i coefficienti dipendono da .

Pagina 281

Fondamenti della meccanica atomica

dove con e si sono indicati i coefficienti

Pagina 282

Fondamenti della meccanica atomica

i simboli ecc.: così pure i simboli di derivata seconda, terza, ecc.

Pagina 298

Fondamenti della meccanica atomica

Invece i due o. l.

Pagina 300

Fondamenti della meccanica atomica

: i suoi autovalori rappresentano (2) Questi autovalori risultano sempre reali, perchè l'operatore è hermitiano. i possibili risultati di una misura di

Pagina 347

Fondamenti della meccanica atomica

Se in ciascun sistema dell'insieme la misura dell'osservabile G può dare i risultati Gr con le rispettive probabilità Pr, il valore medio di tutti i

Pagina 361

Fondamenti della meccanica atomica

La meccanica quantistica è sorta per inquadrare i cosidetti fenomeni elementari, cioè quelli che riguardano una sola particella elementare o un

Pagina 361

Fondamenti della meccanica atomica

Questa equazione non è altro che la (223') del § 46, p. II, cioè l'equazione differenziale delle funzioni sferiche ( corrisponde a ), e i suoi

Pagina 371

Fondamenti della meccanica atomica

Passiamo ora al calcolo degli autovalori in seconda approssimazione. Per ricavare dalla (173) in seconda approssimazione è necessario inserirvi i

Pagina 394

Fondamenti della meccanica atomica

reali (e per ora le supporremo distinte): si noti poi che i p sistemi di equazioni che si ottengono da (185) dando ad i i p valori di cui è suscettibile

Pagina 397

Fondamenti della meccanica atomica

) per k = i. Difatti, indicando con , i termini del secondo ordine, e trascurando quelli d'ordine superiore, cioè ponendo , la (209) dà, per k = i,

Pagina 402

Fondamenti della meccanica atomica

Confrontando con la (221) e notando che le sono i valori delle per t = 0, si vede che i coefficienti dello sviluppo (226) (che sono da riguardarsi

Pagina 406

Fondamenti della meccanica atomica

Dall'istante in poi i coefficienti tornano a diventare costanti, ma anzichè i valori (229) hanno i valori ottenuti dalle formule precedenti

Pagina 408

Fondamenti della meccanica atomica

dove R è la costante di Rydberg ed a un'altra costante: tenendo fissa a e dando ad n tutti i valori interi da un certo valore in poi, si ottiene una

Pagina 42

Fondamenti della meccanica atomica

dove i momenti pk sono dati da (v. § 31):

Pagina 421

Fondamenti della meccanica atomica

In questa sommatoria doppia, i sei termini in cui si possono riunire due a due nel modo seguente. Si considerino p. es. i due termini : in virtù

Pagina 432

Fondamenti della meccanica atomica

Queste formule, introducendo il vettore I di componenti

Pagina 434

Fondamenti della meccanica atomica

ovvero, adottando le matrici (267) ed eseguendo i prodotti:

Pagina 438

Fondamenti della meccanica atomica

Si osservi che i denominatori delle (296) sono dell'ordine di , e quindi, se come è d'ordinario, e risultano piccole rispetto ad A, come del resto si

Pagina 441

Fondamenti della meccanica atomica

(1) Ricordiamo che, in tutto questo capitolo, si indicano con lettere greche gli indici che assumono i valori 1, 2, 3, 4, e con lettere latine quelli

Pagina 442

Fondamenti della meccanica atomica

lasciando i coefficienti per ora indeterminati: più brevemente scriveremo, indicando con S la matrice i cui elementi sono

Pagina 445

Fondamenti della meccanica atomica

dove i coefficienti sono vincolati dalle relazioni

Pagina 445

Fondamenti della meccanica atomica

Considereremo dapprima i sistemi con due sole particelle uguali (come è, p. es., l'atomo di elio); poi estenderemo sommariamente i ragionamenti a

Pagina 467

Fondamenti della meccanica atomica

dove i = l, 2, ed rappresenta, ora, solo il gruppo dei tre numeri quantici orbitali dell'elettrone i-esimo, mentre il numero quantico di spin, , è

Pagina 485

Fondamenti della meccanica atomica

dove i coefficienti sono ottenuti (v. § 39) mediante i quattro sistemi di equazioni lineari:

Pagina 487

Fondamenti della meccanica atomica

Se si svolgessero i calcoli di questo § prendendo le funzioni simmetriche , invece delle , si troverebbe, con procedimento identico, che, fissati ed

Pagina 491

Fondamenti della meccanica atomica

(essendo lo spin risultante nullo) non si può avere che un livello semplice. Se poi i due elettroni sono «nella stessa orbita», cioè se i loro numeri

Pagina 491

Fondamenti della meccanica atomica

Spettri analoghi a quello dell'elio sono forniti, come è naturale, dagli ioni , i quali hanno due elettroni come l'atomo di He, e differiscono da

Pagina 495

Fondamenti della meccanica atomica

Di solito, i potenziali di risonanza, eccitazione e ionizzazione

Pagina 53

Fondamenti della meccanica atomica

Le misure della lunghezza d'onda λA (in Ångström) in funzione della tensione acceleratrice Vv (in volt) fatte con i vari metodi descritti hanno

Pagina 82

Fondamenti della meccanica atomica

Si dice che un'equazione differenziale del tipo (1) è in forma autoaggiunta se fra i coefficienti A(x) e B(x) passa la relazione B = A', cosicchè i

Pagina 96

Fondamenti della meccanica atomica

i tre coefficienti A, B, C divengono rispettivamente

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca